sabato, Ottobre 4 2025
Illustrazione stilizzata di figure umane sospese, connesse da strutture geometriche in colori blu, giallo e rosso, che rappresentano percorsi di leadership e relazioni sociali.

Le trasformazioni dei partiti politici tra think-tank, lobby e primarie.

Benedetto Coccia

L’articolo analizza come le trasformazioni dei partiti politici nel corso del Novecento abbiano modificato la loro funzione fondamentale di selezionare la classe dirigente. Esamina il ruolo crescente dei think-tank e delle lobby, che influenzano dall’alto le decisioni politiche, e delle primarie, che apparentemente dal basso riducono l’autonomia dei partiti nella scelta dei propri leader. Utilizzando il concetto di “nonluogo” di Marc Augé, si riflette su questi nuovi spazi di formazione e selezione delle élite politiche nel contesto della globalizzazione.

Read More 0 14