sabato, Ottobre 4 2025
Un ragazzo seduto da solo con la testa china davanti a uno scudo che lo protegge dai simboli dei social media e delle comunicazioni digitali, mentre altri studenti lo circondano, tutti concentrati sui loro dispositivi elettronici.

La dimensione culturale del bullismo

Benedetto Coccia

L’articolo riflette sull’importanza di affrontare il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni che colpiscono i giovani soprattutto nell’ambiente scolastico. L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno scolastico del 2016, sottolinea la necessità di una collaborazione tra scuola, famiglia, forze dell’ordine, magistratura, media e mondo dello spettacolo per combattere e prevenire questi comportamenti dannosi. Il Presidente richiama l’importanza di una campagna educativa e di un esempio positivo da parte degli adulti, evidenziando la necessità di un “patto educativo” per promuovere il rispetto e prevenire la violenza.

Read More 0 13