Posts tagged
Europa culturale
L’integrazione europea letta dal dissenso cecoslovacco
Il saggio esamina l’Europa non solo come entità geografica, ma come concetto culturale e storico. Analizza come le condizioni geopolitiche del 1957 abbiano influenzato la nascita dell’Unione Europea, inizialmente limitata all’Occidente a causa della “cortina di ferro”. Attraverso il punto di vista del dissenso cecoslovacco, in particolare l’esperienza di Charta 77 e la figura di Jan Patočka, si esplora la percezione dell’integrazione europea oltre il muro di Berlino e come le violazioni dei diritti umani abbiano stimolato una riflessione sull’identità europea.