Ocriculum AD 168: Un Tuffo nel Passato ad Otricoli
Otricoli, Umbria – In una splendida giornata di maggio 2024, l’antica città romana di Ocriculum ha ripreso vita grazie alla rievocazione storica “Ocriculum AD 168”. Questo evento, giunto alla sua undicesima edizione, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. La manifestazione si è tenuta dal 24 al 26 maggio 2024, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.
La Fotografia: Un’Istante di Magia
La fotografia in evidenza, scattata con una Canon EOS R6 MkII, immortala un momento significativo della rievocazione. Il gruppo di giovani donne, vestite con tuniche dai colori pastello, è raffigurato in un cerchio, tenendosi per mano in un rituale che rievoca antiche tradizioni romane. Sullo sfondo, colonne e statue evocano l’atmosfera della Roma antica, mentre il fumo che si alza leggermente aggiunge un tocco di mistero e autenticità alla scena.
- Macchina Fotografica Utilizzata: Canon EOS R6 MkII
- Luogo dello Scatto: Ocricolum, area archeologica di Otricoli
- Evento: Rievocazione storica “Ocriculum AD 168”
- Data dello Scatto: Maggio 2024
La Canon EOS R6 MkII, con la sua eccellente risoluzione e capacità di catturare dettagli nitidi, è stata scelta per documentare l’evento, permettendo di evidenziare la qualità dei costumi e la precisione della messa in scena. Le impostazioni della fotocamera sono state ottimizzate per le condizioni di luce naturale, garantendo un’immagine luminosa e ben bilanciata.
La Rievocazione: Un Viaggio nel Tempo
“Ocriculum AD 168” è molto più di una semplice rievocazione storica. È un viaggio immersivo che trasporta i visitatori nell’anno 168 d.C., sotto il regno dell’imperatore Marco Aurelio. Durante i tre giorni dell’evento, l’area archeologica di Ocricolum si anima di vita con spettacoli, dimostrazioni di artigianato antico, battaglie simulate e degustazioni di cibi tradizionali romani.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Ocriculum, che dal 2012 si impegna a valorizzare e far conoscere questo sito archeologico. L’associazione ha trasformato “Ocriculum AD 168” in un evento di rilevanza nazionale, coinvolgendo numerosi appassionati di storia e volontari che contribuiscono a ricreare fedelmente la vita quotidiana dell’antica Roma (UmbriaEventi) (Umbria 24).
Dettagli dell’Evento
La manifestazione si svolge nell’ampia area archeologica di Ocricolum, uno dei siti più estesi e significativi dell’Umbria meridionale. I visitatori possono esplorare i resti monumentali della città, inclusi il teatro, le terme e il foro, tutti riportati in vita grazie alla maestria degli organizzatori e dei partecipanti.
- Durata dell’Evento: 24-26 maggio 2024
- Luogo: Area archeologica di Ocricolum, Otricoli, Umbria
- Attività: Spettacoli, rievocazioni storiche, laboratori didattici, degustazioni
Le rievocazioni includono scene di vita quotidiana, cerimonie religiose e momenti di svago tipici dell’epoca. Le donne raffigurate nella fotografia partecipano a un rito che celebra la comunità e la tradizione, mostrando l’importanza della cultura e delle usanze nell’antica Roma.
Conclusione
La rievocazione “Ocriculum AD 168” non è solo un evento culturale, ma un’esperienza educativa e coinvolgente che offre ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nella storia. La fotografia scattata con la Canon EOS R6 MkII cattura l’essenza di questa manifestazione, evidenziando la bellezza dei costumi e la precisione della ricostruzione storica. Questo scatto, ottimizzato per il SEO, contribuisce a promuovere e valorizzare un evento che è diventato un appuntamento fisso per gli amanti della storia e della cultura romana.