lunedì, Dicembre 4 2023

Tra giudice di tuffi e fotografo, scegliere quali panni vestire in occasione degli Europei di Nuoto a Roma è stato davvero molto, molto complicato.

Alla fine ha trionfato la passione più antica e ho deciso di scattare. Tuttavia all’ultimo mi ha sopraffatto il cuore e, largo ai giovani, ho lasciato il mio posto di fotografo a bordo vasca a mio figlio Gabriele, inaspettatamente escluso dagli accrediti che, diciamolo, ha realizzato scatti fantastici!

Così mi sono ritrovato a fare il volontario con la vistosa, inguardabile uniforme da Gabibbo, caratteristica della competizione di quest’anno. Coreografica, per carità, ma davvero imbarazzante a starci dentro. Di conseguenza ho potuto scattare solamente tra un servizio e l’altro.

Del resto il mio lavoro mi occupa soprattutto l’estate – almeno finché non riformeranno il TEST di Ammissione a Medicina – e quindi non potrei assicurare una presenza costante né come giudice né come fotografo. Vabbé, consoliamoci con l’aglietto!

Per qualche giorno ho vissuto l’emozionante vita del volontario, turni di servizio, mensa a portar via, accesso alle gare e vita di gruppo.

Uno degli sport più spettacolari rimangono comunque i tuffi, credo quindi che la foto che possa raccontare al meglio questo evento sia proprio dei tuffi, con la foto che stai vedendo.

La foto è presa dal basso – non ricordo se durante una gara dalle grandi altezze o dalla piattaforma da dieci metri. Io sono più propenso a credere fosse quest’ultima, per la posizione del tuffatore che dalle grandi altezze sarebbe stato praticamente impossibile riprendere in quel modo.

L’atleta sembra volare. In post ho volutamente aumentato il contrasto per evidenziare al trama delle nuvole e dare un po’ di drammaticità all’immagine, oltre ad elevare i colori e incupire le nuvole.

Beh, che ne pensi? Scrivilo nei commenti!

Impostazioni di scatto:

  • Camera: Canon EOS R6
  • Impostazioni: 1/4000 sec a f/9 ISO 1000
  • Obiettivo: Canon EF 70-200mm f/4L USM a 35mm
  • Data di scatto: 21 agosto 2022 ore 14.14
  • Foto di Gian Luca Pallai
Previous

SOSPESI NELL'ETEREO

Next

TRA CIELO E TERRA: LU ZUCCHERIFICIO DI RIETI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also